RECiProCo - Realizzazione di strumenti e iniziative sull’Economia Circolare a vantaggio dei (Pro) Consumatori
School Living Lab

Con gli “School living lab” si propone un percorso in cui le scuole sono concepite come laboratori viventi.
Gli School Living Lab offrono un nuovo modo concreto di affrontare i programmi di educazione scientifica
favorendo la collaborazione tra scuole e comunità locali, secondo la metodologia del living-lab.
Tale metodologia si basa su un approccio all'attività di ricerca incentrato sull'utente e sull'ecosistema di Open innovation integrando processi di innovazione e di ricerca in una partnership tra persone pubblico e privato.
Così come per gli Urban Living Lab, anche gli School Living Lab si basano sul processo di co-progettazione e di co-creazione dei percorsi formativi e di tutti i prodotti del training scelto.

Temi esplorati
Gli SLL hanno affrontato il vasto tema dell’economia circolare, e di quanto esso sia importante per affrontare le sfide del nostro tempo in termini di sostenibilità ambientale e sociale.
Capire le sfide legate alla sostenibilità e alla transizione verso un’economia più circolare basandosi su elementi scientifici è una necessità sempre maggiore per tutti, e in particolare per le giovani generazioni.
Partecipando agli School Living Lab, ovvero i percorsi laboratoriali del Progetto RECiProCo, i giovani, gli educatori e le persone impegnate nella ricerca hanno avuto l'occasione di confrontarsi su queste sfide.